Notizie e aggiornamenti
29 set 2023
Aggiornamento rapido del client di Steam, 29 settembre
Generali
- Risolto il problema con le illustrazioni di alcuni giochi che non si aggiornavano correttamente. Potrebbe essere necessario il riavvio del client per visualizzare determinate modifiche alle illustrazioni.
- Risolto il problema per cui alcune illustrazioni di DLC venivano visualizzate nella lingua sbagliata.
25 set 2023
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 25 settembre
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.
Il client Beta di Steam è stato aggiornato con le modifiche seguenti:
Generali
Remote Play
Steam Input
Il client Beta di Steam è stato aggiornato con le modifiche seguenti:
Generali
- Risolto il problema per cui i lettori di sdcard senza una sdcard inserita venivano visualizzati sotto Impostazioni -> Memoria.
- Risolto un caso in cui la prima attivazione del limite TDP poteva comportare l'impostazione di un valore TDP errato per il sistema.
Remote Play
- Risolto il problema della schermata nera quando si trasmetteva da un altro computer.
- Risolto il problema della schermata nera quando si trasmetteva a un altro computer con il preset di trasmissione in alta qualità abilitato.
- Aggiunta un'impostazione di rete a bassa latenza, che riduce la latenza a scapito della larghezza di banda.
Steam Input
- Correzione: le preferenze "Giroscopio come mouse" possono essere sovrascritte nei layer di azioni.
- Correzione: il valore predefinito "Pixel per 360°" per la levetta visuale era 2000 alla prima apertura.
- Correzione: i sobbalzi periodici dei movimenti del giroscopio dovrebbero poter essere ridotti/corretti in modalità "Giroscopio come mouse".
- Ora la modalità "Giroscopio come mouse" ha un menu a tendina "Stile di conversione da 3 a 2 gradi di libertà".
- Le vecchie impostazioni di "Imbardata", "Rollio" e "Imbardata e rollio" sono state riproposte per un onramp più semplice.
- "Imbardata e rollio" è leggermente diverso da "Imbardata e rollio combinati" della modalità precedente. È stato riscritto per evitare una risposta a "ping-pong" dell'output orizzontale durante il movimento a forma di 8.
- Spazio locale (avanzate) consente di accedere a più parametri per una messa a punto esperta.
- Spazio giocatore (sperimentale). L'output verticale utilizza il beccheggio locale, come di consueto, ma l'output orizzontale deriva dalla rotazione attorno all'asse di gravità dovuta all'imbardata e al rollio locali. Ringraziamenti a Jibb Smart.
- Le vecchie impostazioni di "Imbardata", "Rollio" e "Imbardata e rollio" sono state riproposte per un onramp più semplice.
- Una nota sulla convenzione di orientamento del giroscopio nella nuova modalità "Giroscopio come mouse": in precedenza il beccheggio, l'imbardata e il rollio agivano in funzione dell'hardware, e l'imbardata era considerata come l'asse che ruotava attorno all'asse centrale di un joystick su qualsiasi controller. Il trasferimento di questa convenzione ai dispositivi mobili (ovvero SteamDeck o altro dispositivo mobile) ha causato confusione a molti a causa del modo in cui il controller deve essere inclinato per poter guardare lo schermo. Per ovviare a questo problema, ora compensiamo tale inclinazione, considerando l'imbardata come "orientata sulla persona". Quindi, sui dispositivi portatili, l'imbardata è l'asse che va dall'alto verso il basso dello schermo (ruotando il dispositivo portatile attorno a quell'asse si genera l'imbardata) e il rollio è considerato come l'asse di rotazione attraverso lo schermo (movimento del volante). Questo cambia gli assi previsti solo sui dispositivi portatili: i controller autonomi hanno lo stesso orientamento di sempre.
21 set 2023
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 21 settembre
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.
Il client Beta di Steam è stato aggiornato con le modifiche seguenti:
Steam Input
Il client Beta di Steam è stato aggiornato con le modifiche seguenti:
Steam Input
- Corretto l'orientamento predefinito per Steam Deck e per i controller dell'applicazione per dispositivi mobili Steam Link con la nuova modalità "Giroscopio come mouse".
18 set 2023
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 18 settembre
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.
Il client Beta di Steam è stato aggiornato con le modifiche seguenti:
Steam Input
Il client Beta di Steam è stato aggiornato con le modifiche seguenti:
Steam Input
- Nuova modalità del giroscopio: "Giroscopio in modalità mouse"
- Questo è un rinnovamento della modalità "Giroscopio come mouse".
- Aspettati frequenti modifiche all'interfaccia utente e al relativo comportamento mentre valutiamo questa nuova versione (per il momento "Giroscopio come mouse" resta disponibile).
- Scala di sensibilità naturale: usa "Pixel per 360°" per calibrare gli angoli del mondo reale in angoli in gioco sia per la levetta visuale che per il giroscopio. In questo modo, il moltiplicatore della sensibilità naturale del tuo giroscopio sarà uniforme tra i giochi, con "Pixel per 360°" come valore di regolazione isolato per ogni gioco.
- Filtro 1€: attenuazione del rumore del giroscopio senza aggiungere ritardi.
- Le zone morte di velocità e quelle di precisione consentiranno di mettere a punto le preferenze per il tremolio della mano durante la mira.
- Combinazione tra imbardata e rollio: è ora possibile mescolare le modalità "Imbardata" e "Rollio".
- Opzione di inerzia del giroscopio: rilasciando il pulsante di attivazione del giroscopio è possibile conservare una leggera rotazione. Regola l'inerzia su assi indipendenti per aumentare il movimento orizzontale rispetto a quello verticale.
- Ora viene utilizzato il timestamp per il sensore del giroscopio al fine di aumentarne la precisione.
- Miglioramenti al giroscopio tramite Bluetooth: il movimento del giroscopio viene estrapolato quando i pacchetti Bluetooth sono ritardati, generando un movimento più fluido. Qualsiasi errore riscontrato viene corretto gradualmente nel tempo, durante i movimenti ad alta velocità per evitare l'effetto "fantasma" visibile durante la mira.
- Questo è un rinnovamento della modalità "Giroscopio come mouse".
- Corretto l'asse di rollio su Steam Deck per la vecchia opzione "Giroscopio come mouse".
- Corretto l'input ritardato durante l'apertura della tastiera virtuale indipendente.
- Risolto il problema con il giroscopio del Razer Wolverine V2 Pro.
15 set 2023
Canale Anteprima di SteamOS 3.5
SteamOS 3.5 è appena stato rilasciato sul canale Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.


Schermo
- Il rendering predefinito dei colori di Steam Deck è stato modificato per emulare la gamma cromatica sRGB, ottenendo un aspetto cromatico leggermente più caldo e vivace.
- Aggiunta in Impostazioni l'opzione Regola i colori dello schermo per regolare la Vivacità del colore e la Temperatura del colore del display. Le impostazioni possono essere regolate con un'anteprima di un'immagine di prova (sopra) o con il gioco in esecuzione.
- Nativa: l'aspetto cromatico del display nativo (il rendering dei colori di Steam Deck prima di questo aggiornamento).
- sRGB: emula i colori primari sRGB in modo uniforme, senza introdurre clipping dei gradienti.
- Potenziata: emula uno schermo con una più ampia gamma cromatica, ottenendo una maggiore vivacità percepita dei colori. Può causare clipping dei gradienti.
- Nativa: l'aspetto cromatico del display nativo (il rendering dei colori di Steam Deck prima di questo aggiornamento).
- L'HDR può ora essere abilitato nelle impostazioni dello schermo se è supportato dal monitor esterno.
- Il VRR può ora essere abilitato nelle impostazioni dello schermo se è supportato dall'adattatore USB-C.
- Modificate le impostazioni di ridimensionamento dell'accesso rapido per separare il ridimensionamento dal filtraggio. Aggiunte le nuove opzioni "Estendi" e "Ridimensionamento dello zoom" che consentono di gestire diversi rapporti d'aspetto.
- Corretto l'orientamento del touchscreen quando è collegato un monitor esterno.
- La composizione viene ora evitata in altri scenari, riducendo la latenza e gli scatti in situazioni con più sovrapposizioni sullo schermo.
- Migliorata la latenza in alcune situazioni in cui il rendering dell'applicazione è più lento rispetto alla frequenza di aggiornamento del display.
Generali
- Risolto il problema per cui alcuni carichi di lavoro presentavano gravi problemi di prestazioni della CPU, a meno che SMT non fosse stato disabilitato manualmente.
- I dispositivi di memoria esterni ora vengono montati automaticamente quando vengono collegati a Steam Deck. Per formattare o gestire la memoria viene usata la nuova interfaccia di gestione del dispositivo sotto Impostazioni -> Memoria.
- Driver grafici aggiornati, con molti miglioramenti delle prestazioni e delle funzionalità. Prestazioni migliorate per Starfield. Risolto il problema della corruzione delle animazioni dei modelli in Amnesia: The Bunker e risolti gli errori di avvio per Immortals of Aveum e Kaiju-A-GoGo.
- Migliore stabilità della connessione Bluetooth, specialmente con più controller.
- Velocità di riattivazione dalla modalità standby leggermente migliorata.
- Implementato il passaggio tra le associazioni del controller e le associazioni mouse/tastiera premendo a lungo Options nel driver hid-steam di Linux, in modo che corrisponda alla configurazione del desktop predefinita di Steam.
- Migliorate le transizioni di dissolvenza tra le applicazioni.
- Il contenuto dell'Overlay delle prestazioni può ora essere personalizzato creando un file di configurazione ~/.config/MangoHud/presets.conf.
- Risolto un bug per cui alcuni giochi potevano apparire allungati se la dimensione della finestra non corrispondeva a quella della loro catena di scambio (ad esempio, Naruto Shippuden Ultimate Ninja Storm 4).
- Risolto un problema con Disgaea PC per cui era necessario toccare lo schermo prima che l'input iniziasse a funzionare.
- Risolto il problema delle dimensioni fisiche segnalate nei giochi, risolti alcuni problemi per cui a volte veniva rilevato un formato d'immagine errato (ad esempio, Returnal).
- Aggirato il problema per cui l'opzione "Disattiva sincronizzazione verticale" poteva causare forti scatti se sullo schermo apparivano l'Overlay delle prestazioni o altri Overlay. Ora il tearing è impossibile in tali situazioni e l'Overlay delle prestazioni dovrebbe essere disabilitato per ottenere i migliori risultati.
- Risolto il problema per cui l'input della tastiera non veniva rilevato in Overwatch 2.
- Firmware del controller: risolto il problema per cui alcuni sensori touch della levetta perdevano periodicamente la sensibilità al tocco.
Firmware 1.16
- Aggiunte delle impostazioni di offset della tensione.
- Migliorata la resistenza dei pulsanti di scelta rapida per il ripristino delle impostazioni del firmware (Volume Giù - Accesso rapido - On/Off) per alcuni scenari di blocco all'avvio.
- Risolto un problema raro che impostava il limite TDP del processore su un valore troppo basso, causando il blocco delle frequenze della CPU e della GPU rispettivamente a 400 MHz e 200 MHz.
- Risolto il problema per cui la spia di ricarica si riaccendeva quando il dispositivo veniva lasciato collegato dopo una ricarica completa.
Aggiornato Arch Linux base.
- Questo aggiornamento implementa i più recenti miglioramenti relativi alle prestazioni e alla sicurezza, oltre alle correzioni di stabilità per i pacchetti alla base di SteamOS.
- In particolare, include le ultime modifiche a KDE Plasma, la modalità desktop di Steam Deck. Puoi trovare le note complete su questi aggiornamenti sul sito web di KDE qui. Ecco alcune delle novità principali:
- Nuovo sistema di abbinamento delle finestre
- Aggiornate le Scoperte (app store/software manager) con una nuova pagina iniziale e una ricerca migliorata
- Ora le Scoperte possono eseguire aggiornamenti di sistema dal desktop
- Widget del desktop aggiornati
- Nuovo sistema di abbinamento delle finestre
Metti le mani sul Deck!
Sono iniziate le spedizioni di Steam Deck.
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifiche.
© 2022 Valve Corporation. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari negli Stati Uniti e in altri Paesi. Steam, il logo Steam, Steam Deck e il logo Steam Deck sono marchi commerciali e/o marchi registrati di Valve Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.