Notizie e aggiornamenti
27 giu 2023
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 27 giugno
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.
Overlay in gioco
Steam Input
Modalità desktop
Overlay in gioco
- Risolto il problema di arresto anomalo che si verificava quando un gioco richiedeva l'attivazione delle notifiche di gioco asincrone.
Steam Input
- Risolto un problema per cui alcuni controller Nintendo Switch Pro non venivano riconosciuti dopo l'ultimo aggiornamento di Steam.
- Risolto il problema per cui la notifica del cambiamento del set di azioni non veniva visualizzata quando si cambiava un set di azioni, ad esempio quando si passava dal set del controller a quello del desktop sul desktop.
Modalità desktop
- Corretta la stabilità della barra di messa a fuoco blu nella parte superiore di varie finestre.
- Risolto un problema per cui l'impostazione "Allo scatto di uno screenshot, visualizza una notifica" non veniva applicata e "Allo scatto di uno screenshot, riproduci un suono" cambiava solo dopo la fine del gioco in corso.
- Corrette le posizioni di controllo delle finestre nei popup di impostazione della chat.
- Risolto un bug nella visualizzazione delle informazioni sul server dal browser del server.
- Risolto un bug per cui la connessione al server con la password del browser del server non consentiva di inserire la password.
23 giu 2023
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 23 giugno
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.
Generali
Modalità desktop di Steam Deck
Generali
- Risolto il problema per cui venivano mostrati gli screenshot sbagliati per i giochi non di Steam.
Modalità desktop di Steam Deck
- Risolto il problema per cui la finestra del client si apriva all'accesso o quando veniva avviata con il flag -silent in determinate posizioni di avvio.
- Risolto il problema dell'aggiunta di giochi non di Steam su Windows.
- Aggiunta una nota alla vista degli achievement nascosti con cui si avvisa che con l'opzione "Mostra spoiler" sarà visualizzato uno spoiler.
21 giu 2023
Aggiornamento del client di Steam Deck: 21 giugno
Abbiamo appena rilasciato un client di Steam Deck aggiornato sul canale Stabile (predefinito).
Generali
Modalità desktop
Generali
- Risolto il problema per cui il menu principale e quello di accesso rapido non venivano visualizzati correttamente dopo aver inserito un PIN nella schermata di blocco.
- Risolto il problema per cui l'invito di un utente a una partita causava l'arresto anomalo dell'interfaccia utente dell'Overlay.
Modalità desktop
- Risolto il problema per cui in modalità ridotta mancavano le informazioni relative all'aggiornamento del client.
- Risolti diversi problemi per cui il backstack di navigazione non funzionava correttamente.
- Risolto il problema per cui la barra delle applicazioni si apriva nella posizione errata per alcune impostazioni di ridimensionamento di Windows o quando il ridimensionamento era disabilitato su Steam.
- Risolto il problema per cui la finestra del client di Steam veniva visualizzata nelle dimensioni errate dopo l'uscita dalla modalità Big Picture quando il ridimensionamento era disabilitato.
- Risolto il problema per cui alcune finestre popup venivano ingrandite in modo errato.
- Risolto un crash che si verificava durante il tentativo di caricare un URL vuoto nella finestra del browser a schede.
- Migliorate le prestazioni del pannello degli achievement per i giochi con migliaia di achievement.
- Risolto il problema per cui l'elenco dei giochi a volte scorreva erroneamente in cima quando si selezionava un gioco.
- Aggiunta la possibilità di cancellare i dati dell'Overlay in gioco sotto Proprietà > Impostazioni generali di un gioco.
- Risolto il problema per cui il browser dei file modali appariva dietro altre finestre nell'Overlay in gioco. Ciò causava alcuni arresti anomali dell'Overlay, in particolare in combinazione con il fatto che gli URL delle schede aperte venivano salvati tra una sessione e l'altra.
- Corretto un comportamento anomalo di scorrimento nel popup Achievement.
- Risolto il problema per cui l'esecuzione di steam://url/ non visualizzava in primo piano la finestra principale.
- Risolto un problema per cui il menu della barra delle applicazioni e i menu di Steam potevano aprirsi nella direzione sbagliata per determinate configurazioni del monitor.
- Risolto il problema per cui la seconda barra di avanzamento degli achievement non si riempiva quando si confrontavano gli achievement con quelli di un amico.
- Risolto il problema per cui la condivisione degli screenshot non funzionava correttamente.
- Risolto il problema per cui i video continuavano a essere riprodotti nei browser quando la finestra veniva ridotta a icona o chiusa.
- Corretto lo scorrimento errato della pagina verso l'alto quando si cliccava su alcune parti del riquadro dei filtri avanzati dell'applicazione.
- Risolto un caso in cui una finestra di Steam acquisiva erroneamente l'input attivo.
Amici e chat- Risolto un problema per cui una nuova finestra di chat si chiudeva quasi immediatamente dopo l'apertura. Il problema era riproducibile dopo aver invitato un amico a giocare, essere usciti dal gioco e poi tentando di aprire una finestra di chat.
- Risolto un problema relativo all'accesso alla lista amici all'avvio quando l'impostazione era disabilitata.
Overlay in gioco- Risolto il problema del ridimensionamento dell'Overlay quando l'impostazione di ridimensionamento del display di Steam era disabilitata.
- Risolto un caso in cui un gioco eseguiva la shell di steam //store/<appid> per aprire un browser alla pagina del Negozio, ma l'Overlay non veniva attivato.
- Risolto un problema per cui l'Overlay non veniva creato correttamente per i giochi con finestre multiple (es. Gwent).
Steam Input- Risolto il problema dell'output intermittente del DualSense tramite Bluetooth quando il giroscopio veniva assegnato all'output del joystick sulle levette (in precedenza era stato corretto solo quando veniva assegnato all'output del mouse).
- Risolto il problema per cui i controller DualSense non funzionavano correttamente quando collegati a caldo.
- Ora la calibrazione del giroscopio utilizza una finestra temporale per la calibrazione (5 secondi), anziché un numero fisso di campioni (poiché DualSense viene ora campionato a 800 Hz e potrebbe potenzialmente autocalibrarsi in un periodo troppo breve).
- Ripristinato il tempo minimo della vibrazione costante da 3 a 10 secondi.
- Migliorato il supporto per i controller Nintendo Switch di terze parti.
- Risolto un problema per cui una nuova finestra di chat si chiudeva quasi immediatamente dopo l'apertura. Il problema era riproducibile dopo aver invitato un amico a giocare, essere usciti dal gioco e poi tentando di aprire una finestra di chat.
21 giu 2023
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 21 giugno
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.
Generali
Steam Input
Generali
- Risolto il problema per cui il menu principale e quello di accesso rapido non venivano visualizzati correttamente dopo aver immesso il PIN nella schermata di blocco.
Steam Input
- Ripristinato il tempo minimo della vibrazione costante da 3 a 10 secondi.
- Aggiunto il supporto per il giroscopio e l'accelerometro per più controller Nintendo Switch di terze parti.
20 giu 2023
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 20 giugno
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema.
Generali
Modalità desktop
Steam Input
Generali
- Risolto il problema per cui l'invito di un utente a una partita causava l'arresto anomalo dell'interfaccia utente dell'Overlay.
- Risolto il problema per cui la seconda barra di avanzamento degli achievement non si riempiva quando si confrontavano gli achievement con quelli di un amico.
- Risolto il problema per cui la condivisione degli screenshot non funzionava correttamente.
Modalità desktop
- Risolto un problema per cui il menu della barra delle applicazioni e i menu di Steam potevano aprirsi nella direzione sbagliata per determinate configurazioni del monitor.
- Risolto un raro crash che si verificava utilizzando SteamVR.
- Risolto il problema per cui i video continuavano a essere riprodotti nei browser quando la finestra veniva ridotta a icona o chiusa.
- Corretto lo scorrimento errato della pagina verso l'alto quando si cliccava su alcune parti del riquadro dei filtri avanzati dell'applicazione.
- Risolto il problema del ridimensionamento dell'Overlay quando l'impostazione di ridimensionamento del display di Steam era disabilitata.
- Risolto un caso in cui un gioco eseguiva la shell di steam //store/<appid> per aprire un browser alla pagina del Negozio, ma l'Overlay non veniva attivato.
Steam Input
- Ora la calibrazione del giroscopio utilizza una finestra temporale per la calibrazione (5 secondi), anziché un numero fisso di campioni (poiché DualSense viene ora campionato a 800 Hz e potrebbe potenzialmente autocalibrarsi in un periodo troppo breve).
Metti le mani sul Deck!
Sono iniziate le spedizioni di Steam Deck.
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifiche.
© 2022 Valve Corporation. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari negli Stati Uniti e in altri Paesi. Steam, il logo Steam, Steam Deck e il logo Steam Deck sono marchi commerciali e/o marchi registrati di Valve Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.