Notizie e aggiornamenti
16 nov 2022
Aggiornamento del client di Steam Deck
Abbiamo appena rilasciato un client di Steam aggiornato sul canale Stabile (predefinito). Questo aggiornamento include tutti i cambiamenti e i miglioramenti testati sui canali Beta e Anteprima.
Nota: questo aggiornamento è stato rilasciato per correggere un crash del browser in modalità desktop.
Generali
Modalità con dock
Modalità desktop
Accesso
Steam Input
Remote Play
Nuova modalità Big Picture
Nota: questo aggiornamento è stato rilasciato per correggere un crash del browser in modalità desktop.
Generali
- Ridotti i tempi di avvio del client per gli utenti con Librerie di grandi dimensioni.
- Risolto il problema per cui l'avvio di un gioco richiedeva più tempo in mancanza di una connessione di rete.
- Risolto il problema per cui i contrassegni VR non apparivano nei dettagli dell'applicazione per alcuni giochi.
- Risolto un crash della pagina dei download che si verificava quando si avviava in modalità offline.
- La pagina dei download ora risponde correttamente allo stato online/offline.
- Ora possono esserci più di due righe nella vista delle collezioni ed è consentito lo scorrimento.
- Ridotte le dimensioni del download del client di Steam.
- Risolto il problema della mancata attivazione del Bluetooth in modalità di gioco se disabilitato in modalità desktop.
- Quando si installa un gioco, ora viene visualizzata sempre la selezione della directory se è presente più di una cartella della Libreria e viene evidenziata automaticamente la cartella della Libreria predefinita quando appare la finestra di dialogo.
- Aggiunta una finestra di dialogo di errore quando l'utente clicca su un collegamento mailto.
- Risolto il problema per cui si veniva disconnessi dalla rete a causa del pulsante "Annulla" nella finestra per l'inserimento della password di una nuova connessione Wi-Fi.
- La pagina "Doni in sospeso" è stata modificata in modo da essere navigabile con il controller.
Modalità con dock
- Risolto il problema di dimensioni errate del menu principale in modalità con dock con i monitor 4K.
- La tastiera virtuale ora ha una larghezza massima, in modo da non raggiungere dimensioni inutilizzabili su schermi di grandi dimensioni.
- Impostata la scala per i filmati di avvio: ritagliate le parti inferiore e superiore dei filmati per un formato d'immagine in 16:9.
Modalità desktop
- Risolto il problema che impediva alla tastiera virtuale di accedere agli appunti e di incollare i dati.
- La finestra pop-up di configurazione del controller quando si visualizza il layout del controller ora è centrata.
- Risolto il problema dell'interruzione dell'indicatore circolare di avanzamento del download nell'elenco dei giochi.
Accesso
- Aggiunta una modalità di accesso che supporta la nuova funzionalità del codice QR.
- Risolto il problema per cui se l'interfaccia di accesso aveva memorizzate delle credenziali in seguito divenute non valide, questa si bloccava e non accettava nuove credenziali valide.
- Risolto un problema raro relativo alla gestione di credenziali memorizzate non valide che influenzava la riautenticazione.
Steam Input
- Attivazione del giroscopio: l'opzione "Touch" ora è disponibile per i controller che non hanno sensori touch capacitivi. Muovere i joystick fuori dalla loro zona morta ora viene considerato come "Touch".
- Tutti i tipi di controller ora possono scegliere, opzionalmente, di usare un layout in stile Nintendo. Questo inverte i pulsanti A e B e X e Y in maniera universale, su Steam e nei giochi.
- Il driver delle funzionalità estese di Xbox è stato aggiornato per Windows 11.
- Risolto un blocco quando il controller Amazon Luna vibrava su macOS.
- Risolto il problema per cui l'assegnazione al tocco in modalità "Come mouse" veniva rilasciata prima della fine di uno scorrimento.
- Risolto il problema del doppio input per i controller Nintendo Joy-Con.
- La combinazione d'imbardata e rollio del giroscopio ora consente di avere valori negativi su entrambi gli assi.
- L'output della levetta visuale ora può essere invertito e può essere inviato all'asse X o Y del mouse.
- Corretta la rotazione della levetta visuale quando si usciva da un layer del set di azioni con la levetta ancora in movimento.
- Il layout del controller predefinito per desktop ora è dotato di una serie di controlli ottimizzati. Con una pressione prolungata del pulsante del menu si attiverà o disattiverà un intuitivo layout del gamepad.
- Aggiornate le immagini dei pulsanti LB e RB dello Steam Controller.
Remote Play
- Risolto il problema con i glifi del controller Nintendo durante lo streaming.
Nuova modalità Big Picture
- La modalità Big Picture aggiornata ora può essere testata. Per saperne di più, leggi il post sul blog. Modifica il collegamento al tuo client di Steam e aggiungi -gamepadui alla riga di comando per avviare automaticamente Steam nella nuova modalità Big Picture. In alternativa, aggiungi -newbigpicture per avviare in modalità desktop e avere accesso alla nuova modalità Big Picture in qualsiasi momento.
16 nov 2022
Aggiornamento del canale Anteprima di SteamOS: due piccole correzioni
Nota: questo aggiornamento riguarda il canale Anteprima di Steam Deck e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento di Steam.
- Corretti gli input per le tastiere virtuali in cinese Pinyin e Zhuyin che non funzionavano correttamente.
- Aggiunta una soluzione a un problema sottostante di Steam Proton che causava il mancato avvio di alcuni giochi, più precisamente Vampire Survivors.
15 nov 2022
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 15 novembre
Nota: questo aggiornamento riguarda il canale Anteprima di Steam Deck e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento di Steam.
Accesso
Accesso
- Risolto un problema di regressione introdotto dalla precedente correzione di un bug nel caso di "Accesso già effettuato su un altro dispositivo" o negli altri casi in cui Steam richiedeva nuovamente l'autenticazione dopo la connessione.
- Ora al cambio della password o per altre modifiche dell'account l'interfaccia utente chiede di aggiornare l'accesso.
14 nov 2022
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 14 novembre
Generali
Nuova modalità Big Picture
Steam Input
- Risolto il problema per cui la scala del browser del client di Steam sul desktop cambiava quando veniva aperta la tastiera o il configuratore del controller nella nuova modalità Big Picture.
Nuova modalità Big Picture
- Aggiunto un nuovo filmato di avvio per la modalità Big Picture.
- Risolto il problema per cui veniva visualizzata la versione desktop delle finestre di dialogo di Remote Play Together all'interno della modalità Big Picture.
- La pagina "Doni in sospeso" è stata modificata in modo da essere navigabile con il controller.
- Corretta la scala di digitazione con il trackpad nella tastiera indipendente in modalità desktop.
- Risolto il problema per cui il menu principale era visibile quando si usciva e rientrava in modalità Big Picture.
- Risolto il problema per cui il configuratore del controller indipendente veniva mostrato con la scala errata nel browser.
- Le schermate intermedie non vengono più visualizzate in modalità deskotp.
Steam Input
- Risolto il problema per cui l'assegnazione al tocco in modalità "Come mouse" veniva rilasciata prima della fine di uno scorrimento.
11 nov 2022
Anteprima di SteamOS 3.4 - Aggiornamenti al desktop, alle impostazioni delle prestazioni, alla memoria e molto altro
Nota: questo aggiornamento riguarda il canale Anteprima di Steam Deck e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento di Steam.
- SteamOS ora è basato sull'ultima versione di Arch Linux
- Questo aggiornamento implementa gli ultimi miglioramenti relativi alle prestazioni e alla sicurezza, oltre alle correzioni di stabilità per i pacchetti alla base di SteamOS.
- In particolare, include le ultime modifiche a KDE Plasma, la modalità desktop di Steam Deck. Le note complete su questi aggiornamenti sono disponibili sul sito di KDE qui, qui e qui. Ecco alcune delle novità principali:
- Nuova vista panoramica per vedere tutte le finestre e i desktop virtuali aperti.
- Aggiornamenti a KRunner, l'assistente integrato per la ricerca e l'esecuzione dei processi.
- Nuovi gesti per il touch screen.
- Nuovi temi e sfondi.
- Aggiornamenti ai widget.
- Nuova vista panoramica per vedere tutte le finestre e i desktop virtuali aperti.
- Questo aggiornamento implementa gli ultimi miglioramenti relativi alle prestazioni e alla sicurezza, oltre alle correzioni di stabilità per i pacchetti alla base di SteamOS.
- Profili delle prestazioni
- Nuova opzione per consentire il tearing dello schermo.
- Modificato il livello 2 dell'HUD delle prestazioni per utilizzare il layout orizzontale. Si adatta alla visione in letterbox per i giochi presentati in formato 16:9.
- Nuova opzione per consentire il tearing dello schermo.
- Spazio su disco
- Riabilitato il TRIM per il disco interno oltre che per i dispositivi esterni supportati, migliorando così le prestazioni di scrittura.
- Include una soluzione per garantire che le operazioni TRIM non danneggino le schede SD erroneamente identificate come compatibili con l'opzione discard.
- Steam eseguirà periodicamente il TRIM sui dispositivi di memoria quando necessario.
- Nuovo pulsante in Impostazioni → Sistema → Avanzate per avviare TRIM immediatamente.
- Include una soluzione per garantire che le operazioni TRIM non danneggino le schede SD erroneamente identificate come compatibili con l'opzione discard.
- Aggiunta un'opzione per l'espulsione dei dispositivi rimovibili in Impostazioni → Memoria.
- Questa opzione smonta l'unità rimovibile, non la espelle fisicamente.
- I dischi esterni formattati in ext4 ora vengono montati automaticamente e sono disponibili per l'uso su Steam.
- Riabilitato il TRIM per il disco interno oltre che per i dispositivi esterni supportati, migliorando così le prestazioni di scrittura.
- Input
- Disabilitato il trackpad DualShock 4 e DualSense integrato → emulazione del mouse quando Steam è in esecuzione.
- Modificata la temporizzazione della pressione dei tasti virtuali per migliorare la compatibilità con la tastiera virtuale.
- Risolti i problemi di input con app come Street Fighter V ed EA.
- Risolto il problema con il cambio del set di azioni di Steam Input in base alla visibilità del cursore nella modalità di gioco.
- Riabilitato il driver integrato del gamepad quando Steam non è eseguito in modalità desktop.
- Disabilitato il trackpad DualShock 4 e DualSense integrato → emulazione del mouse quando Steam è in esecuzione.
- Audio
- Risolto il problema per cui il dispositivo audio predefinito mostrava l'errore "echo-cancel-sink" e i controlli audio smettevano di funzionare correttamente.
- Risolto il problema per cui alcune applicazioni inviavano l'output audio al dispositivo sbagliato.
- Risolto il problema per cui l'audio tramite HDMI/DisplayPort veniva messo in sospensione dopo un periodo d'inattività con schermi esterni.
- Risolto il problema per cui il dispositivo audio predefinito mostrava l'errore "echo-cancel-sink" e i controlli audio smettevano di funzionare correttamente.
- Generali
- Risolto il problema di prestazioni che provocava scatti di 100 ms durante il gioco se era attivata la retroilluminazione adattiva.
- Risolto il problema con l'apertura dei file manager se la sessione di gamescope era stata riavviata.
- Risolti i problemi di sospensione e riattivazione per una serie di titoli.
- Corrette le impostazioni di clock della GPU che a volte non venivano salvate se impostate manualmente (grazie all'utente xperia64 per il backport della pach del kernel amdgpu).
- Risolto il problema con l'eccessivo polling del sensore del controller della ventola che provocava comportamenti errati della ventola stessa, causando temperature dell'SSD più alte su alcune unità NVMe.
- Nuovo firmware per il dock.
- Risolto il problema per cui i monitor HDMI 2.0 non venivano rilevati durante l'avvio o la riattivazione.
- Problemi noti: gli input in cinese per le tastiere virtuali Pinyin e Zhuyin non funzionano correttamente al momento. Siamo a conoscenza del problema e andremo a correggerlo in un prossimo aggiornamento.
- Risolto il problema di prestazioni che provocava scatti di 100 ms durante il gioco se era attivata la retroilluminazione adattiva.
Metti le mani sul Deck!
Sono iniziate le spedizioni di Steam Deck.
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifiche.
© 2022 Valve Corporation. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari negli Stati Uniti e in altri Paesi. Steam, il logo Steam, Steam Deck e il logo Steam Deck sono marchi commerciali e/o marchi registrati di Valve Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.