Notizie e aggiornamenti
9 set 2025
Aggiornamento del client di Steam Deck: 9 settembre
Abbiamo appena rilasciato un client di Steam Deck aggiornato sul canale Stabile.
Generali
Aggiunta una notifica nel caso in cui uno scambio venga annullato a seguito della protezione degli scambi.
Aggiunta la percentuale di trasferimento rimanente al testo di caricamento/download su Steam Cloud nella Libreria.
Aggiunta la scheda "Personalizzazione" alle proprietà dei giochi. Questa scheda permette agli utenti di ordinare i giochi nella Libreria impostando un nome personalizzato, che verrà utilizzato al posto di quello attuale.
Aggiunta la possibilità di filtrare i giochi privati nelle collezioni dinamiche o nelle viste delle applicazioni filtrate.
Aggiornate le applicazioni in evidenza nella lista dei giochi recenti per usare la nuova immagine di intestazione della Libreria più grande, quando disponibile.
Migliorata la presentazione delle applicazioni private nel client mentre si è offline.
Migliorata la solidità dell'archiviazione delle collezioni.
Migliorati i tempi di transizione tra i profili delle prestazioni.
Migliorate le prestazioni di avvio per gli utenti con Librerie di grandi dimensioni che includono giochi non di Steam.
Modificate le impostazioni delle notifiche per chiarire meglio quali notifiche mostreranno popup/riprodurranno suoni quando i popup sono disabilitati a livello globale.
Risolto il problema per cui gli screenshot venivano eliminati dalla visuale degli screenshot se quest'ultima era in primo piano, nel qual caso veniva mostrato brevemente un errore e l'utente poteva essere reindirizzato altrove.
Risolto il problema per cui la schermata di immissione del testo di gioco rimaneva attiva se si usciva dal gioco tramite l'Overlay mentre era ancora aperta.
Corretta la spaziatura delle icone degli amici nelle sezioni "Ci hanno giocato in precedenza" e "Nella loro Lista dei desideri" nei dettagli delle applicazioni.
Risolto il problema per cui l'avatar dell'utente non veniva mostrato nell'intestazione se Steam veniva avviato in modalità offline.
Risolto il problema per cui il menu dell'Overlay non scorreva durante la selezione di finestre alternative di gioco.
Risolto un caso in cui Steam si bloccava e non veniva ripristinato dopo il crash di un processo.
Risolto il problema per cui, quando si eliminava un nome personalizzato, quello corretto non veniva ripristinato se un gioco aveva già un nome personalizzato nelle informazioni sull'applicazione.
Risolto un problema che poteva causare il mancato caricamento della Libreria, delle collezioni o degli scaffali per alcuni utenti.
Risolto il problema con la segnalazione dei dump di arresto anomalo.
Risolto il problema per cui il client di Steam non riusciva a ricaricarsi o mostrava finestre inattese dopo un crash del processo di rendering.
Risolto il problema per cui le immagini del logo a volte lampeggiavano nella posizione errata per i giochi con posizioni del logo personalizzate.
Risolto un crash di Steam/un riavvio dell'interfaccia utente quando il servizio SteamOS Manager si riavvia.
Risolto il problema per cui gli screenshot provenienti da mod Source non più installate potevano causare un errore durante il filtraggio della pagina "Registrazioni e screenshot".
Corretto un errore nell'abilitare il Bluetooth tramite Impostazioni->Bluetooth se precedentemente era disabilitato in modalità desktop.
Risolto il problema per cui i nuovi account creati mostravano una Libreria vuota anche dopo che i giochi erano stati aggiunti.
Risolto il problema per cui le immagini personalizzate del logo per i giochi non di Steam a volte non venivano visualizzate.
Risolto il problema per cui la selezione veniva persa quando si tornava indietro nella pagina dei dettagli di un'applicazione e in altre schermate.
Risolto il problema per cui il pulsante guida del controller 8BitDo mostrava il logo Xbox.
Risolto il problema per cui la pagina si spostava lateralmente quando si scorrevano i pulsanti dei link nella pagina dei dettagli del gioco.
Corretta la presentazione degli achievement nel feed delle attività dell'app e nei pannelli di riepilogo post partita.
Risolto un caso in cui i profili delle prestazioni specifici per ogni gioco non si attivavano.
Modalità desktop
Aggiunto un menu delle impostazioni di accessibilità alla modalità desktop. Include funzionalità quali:
modalità ad alto contrasto
impostazioni per la mobilità ridotta
controlli per il ridimensionamento dell'interfaccia utente
Aggiunte note sull'accessibilità a molti componenti dell'interfaccia utente.
La scheda "Personalizzazione" in modalità desktop consente inoltre agli utenti di visualizzare e impostare immagini personalizzate per un gioco.
I pulsanti Steam/Guida sui controller ora attivano/disattivano la visibilità dell'Overlay del desktop.
Il monitor delle prestazioni ora supporta la temperatura della CPU.
Corretto il ridimensionamento della tastiera virtuale quando era abilitato il ridimensionamento dello schermo in modalità di accessibilità.
Risolto il problema che causava errori occasionali quando si effettuava una ricerca o si visualizzavano in primo piano notifiche e finestre di ricerca.
Risolto il problema per cui i menu a tendina di compatibilità con lo Steam Deck e i controller, nel pannello di filtro delle collezioni, non si aggiornavano quando il filtro corrispondente veniva eliminato dalla barra superiore.
Risolto il problema per cui lo strumento di posizionamento del logo consentiva di trascinarlo fuori dai limiti dell'immagine di sfondo. Inoltre, risolti i problemi di rallentamento dell'animazione.
Risolto il problema per cui il pulsante "Sfoglia i file locali" nelle proprietà del gioco non apriva il browser dei file di sistema.
Miglioramenti al layout e alle funzionalità del lettore e dello strumento di ricerca di colonne sonore nell'Overlay del desktop.
Rimossa dalle impostazioni di musica un'opzione senza alcuna funzionalità.
Steam Input
Aggiunto il supporto per gli attivatori analogici nelle modalità del pad direzionale per joystick e trackpad.
Risolto il problema per cui i controller di GameCube ricevevano i prompt dei pulsanti PlayStation.
Aggiunto il supporto per il controller wireless PDP REALMz per Switch.
Risolto un problema per cui modificando i comandi su un input associato a un cambio di modalità si potevano duplicare le associazioni.
Risolto il caso in cui i controller 8BitDo connessi a Steam potevano mostrare più dispositivi se Steam Input era completamente disabilitato per un gioco.
Risolto il problema per cui i controller Xbox e PlayStation potevano essere duplicati quando Steam Input era attivato.
Migliorato il rilevamento dei controller Flydigi Apex e Vader.
Remote Play
Ridotti gli scatti che si verificavano quando un client Remote Play con molte scorciatoie diventava disponibile per la trasmissione.
Risolto il problema relativo alla scorciatoia Steam+X, che ora mostra la tastiera virtuale durante la trasmissione.
Risolto il problema di trasmissione dai computer ad altre reti.
Accessibilità
Aggiunte note sull'accessibilità a molti componenti dell'interfaccia utente.
Viene mostrata la scorciatoia per il lettore dello schermo (per impostazione predefinita,
+
) nelle impostazioni di accessibilità.
Legion Go S
Aggiunti i controlli LED del joystick in Impostazioni->Personalizzazione.
5 set 2025
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 5 settembre
Abbiamo appena rilasciato un client di Steam Deck aggiornato nei canali Anteprima/Beta.
Remote Play
Risolto il problema di trasmissione dai computer ad altre reti.
Steam Input
Migliorato il rilevamento dei controller Flydigi Apex e Vader.
4 set 2025
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 4 settembre
Abbiamo appena rilasciato un client di Steam Deck aggiornato nei canali Anteprima/Beta.
Generali
Risolto un caso in cui i profili delle prestazioni specifici per ogni gioco non si attivavano.
Migliorate le prestazioni di avvio per gli utenti con Librerie di grandi dimensioni che includono giochi non di Steam.
Modalità desktop
Risolto il problema per cui le dimensioni dello schermo del sistema non venivano applicate nell'Overlay.
4 set 2025
Beta di SteamOS 3.7.15: Il suono del silenzio
Nota: questo aggiornamento riguarda i canali Steam Deck Beta e Anteprima e include nuove funzioni ancora in fase di collaudo. Puoi partecipare da Impostazioni > Sistema > Canale di aggiornamento del sistema operativo.
Generali
Risolto il problema per cui i limiti di potenza e di frequenza di clock a volte venivano reimpostati dopo la sospensione.
Risolto un caso in cui il Wi-Fi non riusciva a connettersi dopo la sospensione.
Migliorata la stima del tempo di ricarica della batteria.
Accessibilità
Abilitato il supporto multilingue per il lettore dello schermo. La lingua predefinita del lettore dello schermo sarà quella configurata in Impostazioni->Generali.
La lingua del lettore dello schermo può anche essere configurata manualmente tramite Impostazioni->Accessibilità.
Audio
Risolto il problema per cui il volume passava al 100% quando si scollegavano le cuffie da 3,5 mm.
Risolto il problema dei dispositivi audio USB che non venivano attivati automaticamente quando collegati.
Rimossa l'impostazione di profilo "Pro Audio" non funzionale in modalità desktop, che causava la disattivazione dell'audio finché non veniva deselezionata.
Risolti i problemi audio in "Ori and the Will of the Wisps".
Risolto il problema della distorsione audio con il microfono di Steam Deck nelle registrazioni del gioco.
Non Deck
Risolto il problema di funzionamento dei pulsanti dell'impugnatura dopo la modalità di sospensione sull'Asus ROG Ally originale.
Supporto migliorato per Lenovo Legion Go quando si utilizzano controller scollegati in modalità FPS.
Aggiunto il supporto per il firmware aggiornato del controller di Legion Go.
Varie
Correzioni per gli avvisi di sicurezza CVE-2025-55188, CVE-2025-6021, CVE-2025-6170, CVE-2025-49794, CVE-2025-49795, CVE-2025-49796, CVE-2025-6395, CVE-2025-32989, CVE-2025-32988, CVE-2025-32990, CVE-2024-23337, CVE-2024-53427, CVE-2025-48060, CVE-2025-49014, CVE-2025-8067, CVE-2025-8067, CVE-2025-7425 e GHSA-f946-j5j2-4w5m.
3 set 2025
Aggiornamento del client beta di Steam Deck: 3 settembre
Abbiamo appena rilasciato un client di Steam Deck aggiornato nei canali Anteprima/Beta.
Generali
Migliorati i tempi di transizione tra i profili delle prestazioni.
Modalità desktop
Risolto il problema per cui lo strumento di posizionamento del logo consentiva di trascinarlo fuori dai limiti dell'immagine di sfondo. Inoltre, risolti i problemi di rallentamento dell'animazione.
Miglioramenti al layout e alle funzionalità del lettore e dello strumento di ricerca di colonne sonore nell'Overlay del desktop.
Rimossa dalle impostazioni di musica un'opzione senza alcuna funzionalità.
Metti le mani sul Deck!
Sono iniziate le spedizioni di Steam Deck.
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifiche.
© 2022 Valve Corporation. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari negli Stati Uniti e in altri Paesi. Steam, il logo Steam, Steam Deck e il logo Steam Deck sono marchi commerciali e/o marchi registrati di Valve Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.